GIUNTI IDRODINAMICI TURBOSTART
da 0,7 a 2.200 Kw
Il giunto idrodinamico Turbostart, inserito in una trasmissione per l’avviamento di una macchina a forte inerzia comandata da un motore elettrico asincrono con avviamento diretto, offre i seguenti vantaggi :
-
Elimina la rigidità della trasmissione meccanica, garantisce la flessibilità di una trasmissione idraulica che evita tutti gli urti, le vibrazioni torsionali, i sovraccarichi improvvisi e protegge il motore e la macchina condotta.
-
Riduce l’assorbimento di corrente durante gli avviamenti. Il motore elettrico raggiunge rapidamente la velocità di regime, con basso assorbimento di corrente.
-
Consente il dimensionamento del motore in base alla potenza richiesta a regime dalla macchina da avviare.
-
Permette di effettuare avviamenti molto frequenti anche sotto carico, inversioni di marcia improvvisi e consente di effettuare frenature in controcorrente.
-
Distribuisce il carico negli impianti dove sono installati due o più motori.
Il giunto idrodinamico permette ai motori di
assumere la propria velocità bilanciando automaticamente le richieste di carico.
GIUNTI IDROMECCANICI JOLLY
da 1,5 a 1.400 Kw
Il giunto idromeccanico Jolly senza scorrimento a regime, garantisce il rendimento del 100%, protegge la trasmissione e la macchina condotta, trasmette tutta la potenza anche al variare del carico ed offre i seguenti vantaggi oltre a quelli sopra citati :
-
Assicura partenze graduali e protezione da sovraccarichi.
-
Consente risparmio di energia in fase di avviamento, con la possibilità di utilizzare motori dimensionati per la potenza realmente assorbita.
-
Garantisce nessun valore di scorrimento a regime né generazione di calore; produzione uniforme e costante.
-
Nessuna usura della parte meccanica e ridotta necessità di manutenzione.
GIUNTI ELASTICI DI ALLINEAMENTO
da 20 a 5.350 Nm
I giunti elastici di allineamento vengono utilizzati per collegare alberi rotanti.
Trasmettono la coppia senza urti e compensano leggere imperfezioni di allineamento angolare e radiale fra la parte motrice e quella condotta.
Versioni :
-
con fascia freno
-
con disco freno
GIUNTI CON LAMELLE IN ACCIAIO
da 100 a 65.000 Nm
I giunti flessibili a lamelle in acciaio sono in esecuzione totalmente metallica.
Vengono largamente utilizzati nelle trasmissioni perché si adattano facilmente alle esigenze di varie applicazioni e consentono di trasmettere coppie elevate pur avendo peso limitato.
Non richiedono lubrificazione né manutenzione.
Versioni :
-
normali senza spaziatore
-
con spaziatore
-
con spaziatore e adattatori
-
predisposti per disco freno
-
antiscintille
FRENI A CEPPI – FRENI A DISCO
da 120 a 7.600 Nm
Esecuzione in acciaio saldato o ghisa sferoidale, a norme DIN 15435, ceppi in lega leggera, perni fosfatati al manganese, vernice epossidica.
Gruppo compatto e robusto, con ingombri contenuti grazie alla sistemazione della molla di frenatura all’interno del servofreno.
Rapporto dei leveraggi ca 1:10
Il servofreno ed il freno sono predisposti per sviluppare la coppia frenante nominale, che corrisponde alla massima coppia realizzabile.
FASCE FRENO
Le fasce e i dischi freno sono completi di giunto elastico.